INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Cultura, etnia e lingua: il loro impatto sull'istruzione

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Cultura, etnia e lingua: il loro impatto sull'istruzione


La cultura come stampo dell'esperienza educativa

Dobbiamo comprendere che la cultura influenza profondamente sia il processo di insegnamento che quello di apprendimento di tutti gli studenti.

La cultura in cui vive un bambino contribuisce a un insieme di valori, costumi e stili di vita che influenzano il suo sviluppo per tutta la vita.

Molti aspetti della cultura contribuiscono alla formazione dell'identità di uno studente e del suo concetto di sé unico.

Gli studenti differiscono notevolmente non solo nella loro cultura, ma anche nella loro etnia e nella lingua parlata a casa.

Per questo motivo, è impossibile comprendere l'esperienza scolastica di uno studente senza tenere conto del potente contesto culturale da cui proviene e che lo definisce.

L'influenza su credenze, valori e aspettative

La cultura ha un effetto diretto sulle credenze, i valori, gli atteggiamenti e le aspettative che uno studente ha riguardo alla scuola e alla vita.

Le nostre credenze sono parte intrinseca della nostra struttura mentale e sono largamente determinato dalla cultura in cui siamo cresciuti.

La cultura può svolgere un ruolo fondamentale nel modo in cui i bambini si relazionano con i genitori e nel tipo di istruzione che ricevono.

Queste differenze culturali hanno anche un impatto diretto sulle relazioni sociali di uno studente, così come sul suo uso del linguaggio e su altri comportamenti.

Ogni cultura ha la sua visione del mondo unica ed esplorare una cultura diversa può far luce sul nostro sistema di credenze.

Implicazioni per un insegnamento culturalmente reattivo

Poiché queste differenze culturali sono così profonde, è assolutamente essenziale che gli educatori adottino pratiche di insegnamento culturalmente sensibili.

Ciò significa che l'insegnante deve essere in grado di riconoscere e rispettare i diversi background di tutti gli studenti all'interno della classe.

Implica anche la comprensione che i valori e le aspettative di uno studente, che sono stati plasmati a causa della loro cultura, possono essere molto diversi da quelli a scuola.

Un insegnante efficace è colui che riconosce queste differenze e crea un ambiente di apprendimento in cui tutti gli studenti si sentano considerati, apprezzato e compreso.

Questo approccio non solo ha il potenziale per migliorare i risultati accademici, ma promuove anche una comunità scolastica molto più inclusiva.


cultura etnia e lingua il loro impatto sullistruzione

Pubblicazioni recenti di psicologia educativa

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?