logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Rispetta gli orari

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Rispetta gli orari


La puntualità è una virtù molto apprezzata nella nostra società ed è considerata un segno di rispetto per gli altri e per noi stessi. Rispettare gli orari è essenziale per mantenere una buona immagine personale e professionale e per essere più produttivi nel nostro lavoro quotidiano. Pertanto, è importante iniziare e terminare gli impegni in orario, anche se alcuni partecipanti sono in ritardo. Questo ci aiuterà a costruire la nostra reputazione di persone produttive che non perdono tempo.

Arrivare in ritardo può essere visto come una mancanza di rispetto nei confronti delle persone con cui abbiamo un appuntamento, una riunione o un impegno e può generare un'immagine negativa di sé. Nell'ambiente di lavoro, la puntualità è essenziale per il corretto funzionamento dell'azienda e per il raggiungimento degli obiettivi e delle finalità stabilite. Se arriviamo in ritardo a una riunione, possiamo ritardarne l'inizio e compromettere l'ordine del giorno previsto, con conseguente stress e perdita di tempo per tutti i partecipanti.

Ci sono diversi fattori che possono influire sulla puntualità, come il traffico, la mancanza di pianificazione, la mancanza di disciplina e gli eventi imprevisti. È importante identificare i fattori che ci impediscono di essere puntuali e lavorare su di essi per evitare inutili ritardi.

Per essere più puntuali, è essenziale pianificare le nostre attività in modo adeguato, tenendo conto del tempo necessario per ogni attività e programmandole con un tempo sufficiente per essere puntuali ai nostri impegni. È anche importante prevedere gli imprevisti ed essere disciplinati per rispettare gli orari stabiliti.


orari conformita

Trascrizione Rispetta gli orari



Pubblicazioni recenti di produttivita lavoro vita casa

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?