logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Capacità di comunicazione di terzi

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Capacità di comunicazione di terzi


Osservando e studiando gli altri che comunicano, possiamo acquisire un'ampia varietà di stili, tecniche e approcci alla comunicazione. Questo ci permette di sviluppare un repertorio più ampio di abilità che possiamo adattare a seconda della situazione e del pubblico.

Inoltre, osservando gli eccellenti comunicatori in azione, troviamo l'ispirazione per migliorare le nostre capacità e raggiungere i nostri obiettivi di comunicazione.

Una comunicazione efficace implica la capacità di adattarsi a pubblici e situazioni diverse. Imparare da comunicatori diversi ci permette di sviluppare la capacità di adattare il nostro stile e il nostro messaggio in base alle circostanze.

Esaminare gli errori commessi da altri comunicatori fornisce lezioni preziose. Possiamo imparare cosa evitare e quali approcci non sono efficaci, il che ci dà l'opportunità di migliorare ed evitare di ripetere quegli errori. Allo stesso tempo, osservare il successo di comunicatori eccellenti in azione serve da modello e da fonte di motivazione nella nostra vita quotidiana.

Alcune risorse per la comunicazione che potete utilizzare per imparare e migliorare le vostre capacità comunicative sono:

Libri sulla comunicazione: esistono numerosi libri scritti da esperti di comunicazione che affrontano diversi aspetti di questa abilità. Alcuni libri popolari includono "Come conquistare gli amici e influenzare le persone" di Dale Carnegie, "L'arte di parlare in pubblico" di Dale Carnegie.

Articoli e studi accademici: potete cercare studi e ricerche scientifiche sulla comunicazione in riviste accademiche e piattaforme online come Google Scholar. Questi articoli possono fornire un approccio tecnico e concreto a specifici argomenti di comunicazione.

Iscriversi a un club Toasmasters: un'altra opzione altamente raccomandata è quella di iscriversi a un club Toastmasters. Questa organizzazione no-profit offre uno spazio amichevole e sicuro per migliorare le capacità di comunicazione e di leadership.

Laboratori e corsi specializzati in comunicazione, public speaking e presentazione in pubblico offrono un approccio pratico per migliorare le nostre capacità comunicative.

Queste sessioni, solitamente condotte da esperti del settore, forniscono tecniche efficaci, consentendo ai partecipanti di lavorare sull'espressione verbale, sul linguaggio del corpo e sulla connessione con il pubblico. Interagendo con altri studenti, si crea un ambiente favorevole al feedback e all'apprendimento collaborativo, che migliora lo sviluppo delle nostre capacità.

I podcast sono un'ottima fonte di informazioni per migliorare ulteriormente le nostre capacità comunicative. Alcuni esempi utili sono:

  • "L'arte del fascino": questo podcast offre consigli pratici su come migliorare le proprie abilità sociali, tra cui come avviare conversazioni e creare legami significativi.
  • The Communication Guys": condotto da due esperti di comunicazione, questo podcast fornisce consigli pratici e strategie per migliorare le proprie capacità comunicative in diverse situazioni personali e professionali.
  • "The TED Interview": questo podcast presenta interviste a relatori di TED Talk che condividono le loro storie e idee ispiratrici. Ascoltando questi comunicatori di talento, è possibile conoscere la struttura e il contenuto che rendono un TED Talk così d'impatto.


competenze comunicative terzi

Trascrizione Capacità di comunicazione di terzi



Pubblicazioni recenti di produttivita lavoro vita casa

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?