logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Come mettere in pratica le competenze comunicative?

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Come mettere in pratica le competenze comunicative?


Le nostre abilità sociali sono fondamentali nella vita di tutti i giorni, dall'instaurazione di nuove amicizie all'avanzamento di carriera. Tuttavia, spesso incontriamo sfide come la timidezza, l'ansia sociale o la mancanza di fiducia quando mettiamo in pratica queste abilità sociali.

In questa sessione esploreremo le strategie per sviluppare e rafforzare le nostre abilità sociali, consentendoci di entrare in contatto in modo autentico con chi ci circonda.

Per mettere in pratica le vostre abilità comunicative in modo efficace, prendete in considerazione l'implementazione delle seguenti strategie:

  • Partecipare a gruppi di pratica: unirsi a club di discussione, gruppi di discussione in pubblico o gruppi di pratica della comunicazione. Questi spazi vi danno l'opportunità di esercitare regolarmente le vostre capacità comunicative e di ricevere un feedback costruttivo dagli altri membri.
  • Fare presentazioni davanti ad amici o familiari: esercitatevi nei discorsi o nelle presentazioni davanti a persone vicine a voi che possano darvi un feedback sincero. In questo modo vi sentirete più a vostro agio nel parlare in pubblico.
  • Registratevi mentre comunicate: usate il telefono o una videocamera per registrarvi mentre fate una presentazione o comunicate con gli altri. Poi rivedete la registrazione per identificare le aree di miglioramento e lavorarci su.
  • Esercitatevi sul linguaggio del corpo e sul linguaggio non verbale: lavorate sul linguaggio del corpo, sui gesti e sulle espressioni facciali per sostenere efficacemente il vostro messaggio. Esercitatevi davanti a uno specchio per aumentare la consapevolezza di come state comunicando visivamente.
  • Applicare le tecniche di comunicazione nelle situazioni quotidiane: utilizzare tecniche di ascolto attivo, di empatia e di espressione chiara nelle conversazioni quotidiane. Questo vi aiuterà a migliorare le vostre capacità comunicative in situazioni più informali.
  • Ricevere e applicare il feedback: chiedete a colleghi, mentori o amici un feedback sulle vostre capacità comunicative. Accettate le critiche costruttive e applicate i suggerimenti per migliorare le vostre interazioni future.

Nel processo di apprendimento non c'è niente di meglio dell'esperienza pratica. Partecipando a presentazioni, conducendo riunioni o comunicando su progetti, sarete esposti a situazioni reali che vi permetteranno di applicare le tecniche e le strategie apprese.

Questa esperienza pratica vi insegna ad adattarvi a pubblici e situazioni diverse, sviluppando la vostra capacità di comunicare efficacemente nel mondo reale. Affrontando queste sfide, avrete l'opportunità di ricevere un feedback in tempo reale dai vostri colleghi, superiori o compagni di squadra.

La tecnologia ci offre anche applicazioni per la pratica della comunicazione che ci permettono di sviluppare le nostre capacità. Queste applicazioni offrono esercizi interattivi e sfide comunicative che ci aiutano a migliorare l'espressione e la fluidità in diverse situazioni.

Inoltre, alcuni di questi strumenti forniscono un feedback automatico, consentendoci di ricevere un riscontro immediato e di continuare a migliorare le nostre capacità su base continuativa.

Utilizzando strumenti tecnologici come i registratori vocali, possiamo registrare le nostre interazioni e presentazioni per poi rivederle e analizzarle in modo oggettivo.

L'uso di software di presentazione è un'opzione preziosa per preparare discorsi o presentazioni. Queste applicazioni offrono una varietà di risorse visive e strumenti di progettazione che ci permettono di strutturare le idee in modo coerente. Con questi strumenti, possiamo creare presentazioni più attraenti e dinamiche, che ci aiutano a trasmettere il nostro messaggio in modo più efficace e memorabile.


competenze comunicative pratica

Trascrizione Come mettere in pratica le competenze comunicative?



Pubblicazioni recenti di produttivita lavoro vita casa

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?