Trascrizione La soia nella nutrizione olistica
La soia è uno di quegli alimenti che, per le sue caratteristiche, è considerato uno dei più preziosi nel campo della nutrizione. Nella Nutrizione Olistica si consiglia di inserire la soia o i suoi derivati, essendo un alimento adatto a diversi regimi dietetici, compresi quelli vegetariani e vegani. Da un punto di vista scientifico, la sua importanza è così notevole che spesso viene definita un prodotto "miracoloso" per il numero di studi che sono stati condotti su di essa.
Di seguito, esploreremo le caratteristiche e le proprietà più salienti che hanno reso la soia un alimento simbolo nel mondo della nutrizione.
Che cos'è la soia?
La soia è una pianta da cui si ottengono semi di grande valore per l'alimentazione umana e animale. Classificata come legume, è ricca di acidi grassi essenziali ed è una fonte di proteine di alta qualità per l'organismo, dato che il suo contenuto di grassi saturi è quasi trascurabile.
La soia fa parte della cultura culinaria umana da migliaia di anni e il suo valore proteico tra i vegetali è paragonabile a quello delle proteine animali.
Proprietà della soia
La soia è un alimento completo, che contiene praticamente tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Ad esempio, 50 grammi di soia forniscono più di 180 KCAL, 2 grammi di grassi, 15 grammi di carboidrati, 2 grammi di fibre e 25 grammi di proteine; inoltre ha solo 0,3 grammi di grassi saturi e 0,02 grammi di sale.
Con queste proprietà, è sorprendente ottenere 25 grammi di proteine in soli 180 KCAL, mentre l'apporto di grassi saturi e di sodio è minimo. Questo fa della soia un alimento equilibrato e sano.
La soia è uno dei pochi alimenti che contiene tutti i 9 aminoacidi essenziali per l'uomo, il che la rende un'opzione proteica ideale, in quanto non è necessario combinarla con altri alimenti per ottenere tutti gli aminoacidi di cui il nostro corpo ha bisogno. Anche il suo contenuto di vitamine e minerali è piuttosto elevato e, se si aggiunge la sua ricchezza di fibre, la soia diventa un alimento fondamentale per la perdita di peso.
Uno studio che ha coinvolto più di 6000 donne per un periodo di 10 anni ha cercato di determinare l'effetto della soia sullo sviluppo di malattie tumorali. Lo studio è stato condotto sulla base dell'ipotesi che alcuni dei composti attivi della soia potessero accelerare il cancro. Tuttavia, i risultati sono stati opposti, concludendo che la soia potrebbe addirittura ridurre il rischio di sviluppare questa malattia.
Gli studi hanno anche evidenziato il potenziale della soia nell'abbassare il colesterolo e i trigliceridi, rendendola un alimento efficace contro le malattie cardiovascolari, aiutando a pulire le arterie e a facilitare il flusso sanguigno nel corpo.
Nonostante tutti questi benefici, è importante consumare la soia con moderazione. Come per ogni altro alimento, una quantità eccessiva può essere dannosa; essendo così completa e ricca di proprietà, è facile eccedere nel consumo.
soia