Trascrizione Vantaggi della comunicazione assertiva
La comunicazione assertiva è una forma di comunicazione che ci permette di esprimere le nostre esigenze, i nostri desideri, le nostre opinioni e i nostri sentimenti in modo chiaro, diretto e rispettoso, senza attaccare gli altri o lasciarci attaccare da loro. In questo senso, si presenta come una sana alternativa alla comunicazione passiva (in cui si evita il conflitto e si cedono i propri diritti) e alla comunicazione aggressiva (in cui si impongono i propri diritti su quelli degli altri). Di seguito sono descritti alcuni dei principali vantaggi della comunicazione assertiva nelle relazioni.
Maggiore comprensione ed empatia: uno dei vantaggi più importanti della comunicazione assertiva è che ci permette di capire meglio e di entrare in empatia con il nostro partner. Quando siamo in grado di esprimere i nostri pensieri e sentimenti in modo chiaro e diretto, è più probabile che il nostro partner ci capisca e si immedesimi in noi. Allo stesso modo, quando ascoltiamo attivamente il nostro partner e gli diamo la possibilità di esprimersi onestamente, è più facile per noi capire i suoi bisogni e desideri.
La comunicazione assertiva ci permette anche di essere più empatici con il nostro partner, evitando di usare giudizi, critiche o attacchi verbali offensivi. Al contrario, ci concentriamo sulla condivisione dei nostri sentimenti e delle nostre esigenze in modo rispettoso, il che rende più facile per il nostro partner capire ed entrare in empatia con noi.
Maggiore rispetto reciproco: la comunicazione assertiva si basa sul rispetto reciproco e sulla parità di diritti tra i partner che comunicano. Comunicando in modo assertivo, esprimiamo i nostri bisogni e desideri in modo chiaro e diretto, senza imporli al nostro partner o rinunciare ai nostri diritti. In questo modo, il nostro partner può comprendere le nostre esigenze e, allo stesso tempo, sentirsi rispettato e valorizzato.
La comunicazione assertiva ci permette anche di evitare comportamenti aggressivi o passivi che possono risultare sgradevoli o dannosi per la nostra relazione. Comunicando in modo rispettoso e assertivo, dimostriamo al nostro partner che lo apprezziamo e che vogliamo una relazione basata sulla fiducia e sul rispetto reciproco.
Migliore risoluzione dei conflitti: La comunicazione assertiva è uno strumento molto utile per la risoluzione dei conflitti nelle relazioni. Quando siamo in grado di esprimere i nostri sentimenti e le nostre esigenze in modo chiaro e rispettoso, è più facile trovare soluzioni che soddisfino entrambe le parti ed evitare conflitti futuri.
D'altra parte, quando ascoltiamo attivamente il nostro partner e gli diamo la possibilità di esprimersi onestamente, possiamo comprendere meglio i punti di vista dell'altro e trovare soluzioni soddisfacenti per entrambi. Invece di evitare il conflitto o di cercare di imporre le nostre soluzioni, la comunicazione assertiva ci permette di lavorare insieme per trovare soluzioni efficaci e durature.
Aumento della fiducia: la comunicazione assertiva ci aiuta anche a sentirci più sicuri e fiduciosi nelle nostre relazioni. Esprimendo i nostri sentimenti e bisogni in modo chiaro e rispettoso, siamo onesti e autentici con il nostro partner, il che aumenta la fiducia nella relazione.
Inoltre, ricevendo una risposta rispettosa ed empatica dal nostro partner, ci sentiamo apprezzati e stimati, il che aumenta la nostra sicurezza e autostima. La comunicazione assertiva ci permette di stabilire una relazione più sana e soddisfacente, in cui entrambe le parti si sentono a proprio agio nell'esprimere i propri bisogni e desideri in modo rispettoso ed empatico.
benefici della comunicazione assertiva