Trascrizione Centrare il messaggio sul lettore: l'approccio [tu]
Sostituire "io" o "noi" con "lei" per concentrare il messaggio sul destinatario
Una delle tecniche più semplici e allo stesso tempo più potenti per migliorare la comunicazione scritta è quella di concentrarsi sul "tu".
Questa strategia consiste nel fare uno sforzo consapevole per sostituire i pronomi incentrati sul mittente, come "io" o "noi", con il pronome "voi".
Questo piccolo cambiamento linguistico costringe lo scrittore a cambiare la sua prospettiva, passando da un approccio incentrato sulle proprie azioni ("ciò che noi facciamo") a uno incentrato sul beneficio e sull'esperienza del lettore ("ciò che voi ricevete" o "ciò che voi potete fare").
Mettendo il destinatario al centro dell'azione, il messaggio diventa automaticamente più diretto, personale e rilevante per chi lo legge, catturando la sua attenzione in modo più efficace.
Esempi di trasformazione di frasi per un approccio incentrato sul lettore
L'applicazione di questa tecnica è più chiara se illustrata con degli esempi.
Una frase incentrata sul mittente come "Vi invieremo un codice di attivazione" viene trasformata nella più diretta "Riceverete un codice di attivazione".
Allo stesso modo, una descrizione passiva come "La procedura di attivazione richiede 15 minuti" diventa più orientata all'azione per il lettore se formulata come "Puoi completare la procedura in soli 15 minuti".
Altri esempi includono la sostituzione di "Abbiamo avviato il suo pagamento" con "Riceverà il suo pagamento nei prossimi giorni" o "Posso inviarle il rapporto questo pomeriggio" con "Riceverà il rapporto questo pomeriggio".
In entrambi i casi, la semplice sostituzione del pronome rende il lettore il protagonista, rendendo il messaggio più chiaro e significativo per lui.
Rispondere alla domanda implicita del lettore: "Perché questo è importante per me?"
Ogni lettore, quando riceve un messaggio scritto, si pone inconsciamente una domanda fondamentale: "Perché questo è importante per me?".
Se il testo non risponde a questa domanda in modo rapido e chiaro, è molto probabile che venga ignorato.
L'approccio incentrato sul "tu" è uno strumento estremamente efficace per affrontare questa questione in modo proattivo.
Inquadrando le informazioni dal punto di vista del lettore ed evidenziando i vantaggi o le azioni che può intraprendere, dimostriamo continuamente la rilevanza del messaggio per i suoi interessi e le sue esigenze.
Invece di descrivere semplicemente una caratteristica, spieghiamo cosa "lei" può o
centrare il messaggio sul lettore lapproccio tu