logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Consapevolezza sociale ed empatia

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Consapevolezza sociale ed empatia


In questa guida affronteremo due concetti di particolare importanza per il lavoro di squadra. I concetti a cui ci riferiamo sono consapevolezza sociale ed empatia. Entrambi sono pilastri dello sviluppo interpersonale, della comunicazione e della produttività all'interno dei gruppi di lavoro. Grazie all'empatia possiamo percepire le emozioni dei nostri colleghi, sapere come si sentono e concentrare il nostro trattamento in modo da non generare contraddizioni in loro. La consapevolezza sociale è uno strumento molto utile, ci rende persone migliori e ci permette di trasmettere un messaggio più efficace al gruppo che ci ascolta.

Detto questo, vediamo ora su cosa si basa ognuno di questi concetti.

L'empatia

L'empatia è definita come la capacità di mettersi nei panni dell'altro. È un tratto della personalità di estrema importanza: le persone che mancano di empatia si avvicinano a tratti sociopatici, non riescono a generare affetto tra le persone che le circondano e hanno difficoltà a relazionarsi nella società. Qualsiasi leader che voglia essere rispettato e amato deve essere empatico, saper leggere lo stato emotivo di chi interagisce con lui.

Grazie all'empatia possiamo gestire le conversazioni verso un punto di comprensione. Per sviluppare questa abilità, è sufficiente chiedersi come si sente l'interlocutore, come le mie parole e le mie azioni possono influenzarlo. Se vogliamo davvero essere compresi, se vogliamo che il nostro messaggio abbia il massimo effetto possibile, è importante pensare come chi ci ascolta, uscire dalla nostra percezione e cercare di vedere le cose come le vede il nostro interlocutore. Solo vedendo le cose come le vede l'altro possiamo misurare l'impatto che il nostro messaggio avrà su di lui.

L'empatia è ampiamente utilizzata nel marketing, in politica, nelle trattative e in quasi tutti i campi che prevedono la relazione con un'altra persona.

Consapevolezza sociale

La consapevolezza sociale è la capacità di riconoscere e apprezzare i problemi e le vicissitudini che un particolare gruppo sociale o collettivo sta attraversando. Sviluppare la consapevolezza sociale ci rende sensibili a questioni che non ci riguardano personalmente, come nel caso delle minoranze più discriminate, che soffrono di problemi estranei alla nostra vita quotidiana ma che noi possiamo percepire e soffrire proprio come loro, identificandoci e sostenendo le loro cause.

La consapevolezza sociale sul posto di lavoro ha lo stesso impatto della sfera sociale. La nostra comunità lavorativa è come una piccola società, con i suoi problemi, aspirazioni, desideri e preoccupazioni. Dalla nostra posizione non possiamo sperimentare le questioni che più interessano i nostri lavoratori, ma usando la consapevolezza sociale possiamo metterci nei loro panni per capire perché si sentono come si sentono e qual è la soluzione più appropriata ai loro problemi.

La consapevolezza sociale è un'abilità essenziale per qualsiasi manager o leader che voglia mantenere i propri dipendenti felici e soddisfatti del loro ambiente di lavoro. La consapevolezza sociale viene spesso confusa con l'empatia, poiché condividono molti tratti simili.

Consapevolezza sociale ed empatia

La differenza fondamentale tra consapevolezza sociale ed empatia è che la consapevolezza sociale si concentra sui collettivi. Ci induce a sentire come si sente un certo gruppo che condivide una serie di esperienze e situazioni estranee alla nostra vita quotidiana. D'altra parte, l'empatia è qualcosa di più personale, che si concentra su un particolare individuo con cui ci relazioniamo e di cui vogliamo capire i sentimenti, lo stato d'animo e l'effetto che il nostro messaggio provoca.

Entrambi i concetti sono di estrema importanza e dovrebbero essere lavorati quotidianamente come obiettivo fondamentale del nostro sviluppo personale e professionale.


coscienza sociale

Trascrizione Consapevolezza sociale ed empatia



Pubblicazioni recenti di coaching business

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?