Trascrizione Aziende
Una società di persone è come un matrimonio tra aziende, in cui due o più persone con ditta individuale decidono di unire le forze. Si può quindi dire che si sono sposate come impresa.
Ciò significa che quando un gruppo di persone forma un'impresa e non presenta i documenti per diventare una società a responsabilità limitata o una società di capitali, viene considerata una società di persone. Ciò significa che queste partnership sono quasi identiche alle imprese individuali, in cui tutti i proprietari sono legalmente e finanziariamente responsabili dell'attività.
Caratteristiche delle società di persone
In una società costituita in forma di partnership, ogni singolo socio può essere citato in giudizio per l'intero capitale della società e ogni socio può anche ritenere gli altri responsabili attraverso la società stessa. Inoltre, in caso di problemi legali, tutti i beni e il capitale di ciascun socio possono essere utilizzati come garanzia di pagamento.
Le società di persone sono molto simili alle imprese individuali, con la differenza che la proprietà dell'azienda è condivisa da più persone. In una società di persone, le imposte sono completamente collegate alle dichiarazioni dei proprietari; una società di persone non presenta le imposte per conto proprio.
Non so se vi è mai capitato di avere una brutta relazione, ma se vi è capitato dovreste essere consapevoli di tutti i danni finanziari e psicologici che ne possono derivare, soprattutto quando finisce. Alla fine di una relazione sbagliata, i suoi partecipanti di solito non accettano quasi nessuno dei termini della relazione. Se invece la relazione è sana, con una buona comunicazione, non c'è quasi limite ai benefici che può avere.
Tipi di partnership
Nell'ambito delle società di persone esistono diversi tipi, con differenze tra loro:
- Società in nome collettivo: una società in nome collettivo è un tipo di società in cui ognuno dei singoli soci si assume la responsabilità personale di ogni aspetto della società e ognuno di essi può obbligare gli altri a concludere un affare. Ciò significa che ciascuno dei proprietari esercita quello che di solito viene definito il potere rappresentativo della società.
- Società in accomandita semplice: una società in accomandita semplice è costituita da un socio accomandatario e da uno o più soci accomandanti.
In questo caso il socio accomandatario svolge lo stesso ruolo di una società in nome collettivo, ovvero esercita il controllo sui normali processi aziendali ed è individualmente responsabile dello stato finanziario dell'impresa.
I soci accomandanti, invece, svolgono per lo più un ruolo di sostegno finanziario dell'impresa, con scarso controllo sulla gestione e sulle operazioni. Inoltre, non possono avere legami commerciali con l'azienda, il che significa che non possono concludere affari per conto dell'azienda.
Grazie a questo tipo di società, i soci accomandanti sono esenti da qualsiasi responsabilità legale personale e non possono essere obbligati da un tribunale a pagare i debiti della società con le loro risorse personali. Tuttavia, in caso di causa, i loro investimenti iniziali o successivi possono andare perduti.
In questo tipo di società, il socio accomandante dovrebbe sempre essere separato dalle attività amministrative dell'azienda, per garantire che le sue responsabilità nei confronti dell'azienda siano limitate. Se decide di essere maggiormente coinvolto nella gestione dell'azienda, non sarà esente da responsabilità come il socio accomandatario.
Società a responsabilità limitata o LLP
Le società a responsabilità limitata o LLP sono un modo legale di raggruppare le imprese per ridurre al minimo la responsabilità personale dei soci in caso di reclami e debiti.
In alcuni luoghi, questo tipo di società può essere utilizzato solo da alcune professioni, come i medici, gli avvocati o i commercialisti, in quanto è più adatto alle particolarità di queste professioni.
Nella maggior parte dei casi, gli imprenditori preferiscono non costituire una società in nome collettivo, per evitare a tutti i costi la responsabilità personale, in caso di problemi tra i soci o di richieste di risarcimento per negligenza.
Questo vale anche per i professionisti del mondo del coaching, che sono di concezione più recente e quindi poco regolamentati. Tuttavia, anche se questo è il caso, un coach di qualsiasi tipo può essere coinvolto in una causa per negligenza, quindi dovreste considerare tutti i modi in cui potete proteggervi.
Indipendentemente dal tipo di struttura aziendale scelta, l'assicurazione di responsabilità civile è uno strumento fondamentale per la sicurezza della vostra attività e di voi come proprietari.
Quindi, quando non potete costituire la vostra azienda come società di capitali a causa delle sue caratteristiche e dimensioni, per proteggere il patrimonio personale dei suoi soci, o nel caso in cui il luogo in cui vivete non vi permetta di formare una LLC, l'opzione migliore è quella di formare una società a responsabilità limitata.
Questo modo di raggruppare la vostra attività è il migliore per proteggere i suoi proprietari dalle disavventure finanziarie di potenziali cause legali contro uno qualsiasi dei suoi soci.
Suggerimenti sulle società di persone
Quando si costituisce una società, indipendentemente dal tipo di società, è necessario scegliere con chi si vuole collaborare. Inoltre, è essenziale che l'intero processo sia supervisionato da un avvocato, anche se la legge non lo richiede.
Le partnership formate da persone che non si capiscono o che hanno prospettive molto diverse sull'attività non sono di solito le più riuscite. Non riescono ad agire per far progredire l'attività a causa dei conflitti tra i soci.
Se decidete comunque di formare una società, ci sono alcuni aspetti che dovreste sempre tenere in considerazione e che dovrebbero essere scritti nei vostri accordi di partnership:
- Dovreste indicare correttamente il nome e il cognome di tutti i partner coinvolti nel processo, nonché la data di creazione, il denaro che ciascun partner intende apportare e la sua posizione nella società.
- Nelle società di persone è raro che tutti i soci possano investire la stessa quantità di tempo e denaro nella società. Questo aspetto deve essere chiaro e concordato fin dall'inizio.
aziende