Trascrizione Auto-motivazione
L'automotivazione è un'abilità che ha un grande impatto sul nostro sviluppo personale, in quanto ci permette di motivarci per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Le persone capaci di automotivarsi sono molto più produttive e mantengono un migliore controllo delle proprie emozioni e dell'ambiente con cui interagiscono.
Quando iniziamo un'attività o un qualsiasi progetto personale, cerchiamo fonti esterne per ottenere l'energia necessaria a intraprendere le azioni iniziali, ma capita che questa energia scompaia col tempo, una volta che dobbiamo affrontare i problemi che si presentano. La differenza tra chi è automotivato e chi non lo è è che i primi non hanno bisogno di cercare altre fonti esterne per mantenere il proprio stato d'animo e la propria energia, poiché hanno ben chiari i propri obiettivi e questi sono sufficienti a fornire la motivazione extra per lavorare sodo per raggiungerli.
In questa guida affronteremo alcuni consigli di base per implementare l'automotivazione nella vostra vita quotidiana.
Avere obiettivi chiari
La cosa più importante quando si tratta di raggiungere qualsiasi risultato è concentrarsi su ciò che si vuole ottenere. Molti di noi desiderano il successo, la soddisfazione personale, la sicurezza finanziaria, tra le altre cose, ma questi da soli non sono obiettivi chiari. Se volete la stabilità finanziaria, il vostro obiettivo potrebbe essere quello di avere un'attività in proprio che vi permetta di generare un reddito sufficiente a coprire le spese, e sapete che la vostra passione è lo sport, quindi una palestra potrebbe avere senso per le vostre ambizioni. Concentratevi sulla palestra che volete creare, visualizzate il vostro obiettivo e lavorate per raggiungerlo.
Avere obiettivi chiari vi permetterà di motivarvi più facilmente, è importante non agire a caso, tutto ciò che fate deve avere un significato, deve portarvi verso la realizzazione dell'obiettivo che vi siete prefissati. In questo modo sarete concentrati sul percorso e sarà molto più facile motivarvi di fronte al fallimento se sapete dove state andando.
Tentare non significa fallire
Provare non significa fallire, ma cambiare la visione del fallimento. Intraprendere una determinata azione non garantisce di ottenere il risultato desiderato, ma non ottenere il risultato desiderato non significa che sia un cattivo risultato o un fallimento. L'unico fallimento è non ottenere alcun risultato, e questo accade solo a chi non agisce.
Se le cose non sono andate come ci si aspettava, bisogna imparare dall'errore, perché non è andato bene, come posso migliorarlo, cosa devo cambiare affinché il prossimo tentativo sia più vicino al successo. Sono domande che dovreste porvi, in questo modo il tentativo sarà stato utile, perché sarà un esperimento da cui imparerete. Aumenterete la vostra esperienza, perché l'esperienza è proprio questo, aver vissuto e imparato dalle situazioni.
Una volta che sarete riusciti a modificare la visione che avete del fallimento, non vi colpirà più di tanto quando non otterrete ciò che desiderate la prima volta, saprete che è una parte naturale della strada verso il successo e che questo non deve demotivarvi, al contrario, perché ora siete una persona molto più esperta e sapete di più sulla vostra attività e su come non dovreste agire la prossima volta. È qui che risiede l'automotivazione, nel non aver bisogno di trovare incoraggiamento all'esterno, perché tutto ciò di cui avete bisogno per motivarvi è già dentro di voi. I vostri sogni, gli obiettivi chiari e l'esperienza acquisita sono più che sufficienti per tenervi in carreggiata anche se le cose non vanno come previsto. Concentratevi di più sulle soddisfazioni e meno sulle difficoltà.
automotivazione