Trascrizione La cameriera: profilo e responsabilità
La cameriera è la figura centrale nello svolgimento dei compiti del reparto e rappresenta solitamente il contatto piú diretto tra l'ospite e il personale addetto alle pulizie.
La sua professionalità, efficienza e atteggiamento riflettono direttamente la qualità dell'hotel. Pertanto, il loro profilo non richiede solo competenze tecniche di pulizia, ma anche una serie di competenze personali e un rigido codice di condotta.
Funzioni essenziali e compiti quotidiani
Rispondendo gerarchicamente alla governante, la funzione principale della cameriera ai piani è quella di pulire e riordinare le camere a loro assegnate, lasciandole in condizioni impeccabili per l'uso.
Questo compito principale si suddivide in una serie di compiti specifici e meticolosi.
Devono arieggiare e ventilare la camera, organizzare gli effetti personali dei clienti e dell'hotel e cambiare la biancheria da letto e da bagno, applicando sempre i relativi protocolli di disinfezione.
È loro responsabilità sostituire gli articoli per l'igiene personale consumati e monitorare la scorta del minibar per facilitarne la fatturazione e il successivo rifornimento.
Inoltre, devono essere attente a segnalare eventuali danni o guasti riscontrati, al fine di fornire una soluzione immediata, e a supervisionare la camera nella sua interezza prima di considerarla terminata.
Lei Il lavoro si estende alla pulizia e all'ordine delle aree comuni, prendendosi cura dell'arredamento.
Prima di iniziare la giornata, deve preparare tutti i prodotti e gli utensili necessari, comunicando al suo superiore eventuali anomalie o mancanza di scorte.
Deve inoltre soddisfare le richieste dei clienti e, se non riesce a risolverle autonomamente, inoltrarle al reparto corrispondente.
Infine, compilerà la documentazione pertinente in caso di ritrovamento di oggetti dimenticati e sarà incaricata di inviare i vestiti dei clienti in lavanderia.
L'immagine professionale: uniformità e aspetto
L'immagine che la cameriera ai piani proietta è fondamentale, poiché fa parte dell'esperienza visiva del cliente.
Pertanto, deve indossare sempre la divisa assegnatale dalla struttura, che deve essere sempre in perfette condizioni.
È importante che la sua divisa sia diversa da quella degli altri dipendenti dell'hotel per una chiara identificazione del loro ruolo.
Sebbene possa variare, una divisa tipica di solito consiste in berretto, grembiule, camicia, gonna e un abbigliamento appropriato calzature che devono essere soprattutto comode per resistere alle lunghe giornate di lavoro.
La premessa è che l'abbigliamento sia elegante e funzionale allo stesso tempo.
Oltre all'uniforme, bisogna curare l'aspetto personale per offrire una buona presenza. I capelli devono essere sempre pettinati in modo ordinato e legati.
Se si indossano gioielli, questi devono essere discreti e sia il trucco che la manicure devono essere semplici e curati.
Si raccomanda di non indossare profumi, utilizzando solo deodoranti per evitare fragranze che potrebbero risultare fastidiose per i clienti.
Etica professionale: il codice di condotta
Il comportamento della governante deve essere regolato da un rigoroso codice etico professionale.
Soprattutto, deve lavorare con un atteggiamento amichevole e indossare un sorriso.
Discrezione e cortesia sono i suoi principali strumenti quando si rapporta con i clienti e quando lavora nella privacy delle proprie stanze.
La comunicazione deve essere sempre corretta, rispettosa ed educata.
È fondamentale che sappia collaborare e lavorare in team, integrandosi pienamente nelle dinamiche del reparto housekeeping.
Deve rispettare il regolamento interno della struttura, prendersi cura di l'arredamento e i mobili, e mantenere l'igiene personale. Impeccabile.
Responsabilità ed efficienza sono fondamentali e l'hotel deve completare il lavoro entro le scadenze stabilite ed essere consapevole delle proprie azioni.
Una parte importante della loro etica professionale è la capacità di osservare e supervisionare il proprio lavoro per garantire che soddisfi gli standard di qualità richiesti dall'hotel.
Riepilogo
La funzione principale della cameriera ai piani è la pulizia e il riordino delle camere assegnate. I suoi compiti includono il cambio della biancheria da letto, il rifornimento di accessori e minibar e la segnalazione di eventuali danni.
L'immagine della cameriera ai piani è fondamentale, quindi deve indossare un'uniforme impeccabile, distinta dalle altre mansioni. Inoltre, deve curare il proprio aspetto con i capelli legati e un trucco discreto.
Il suo comportamento è regolato da un rigoroso codice di condotta. Devono comportarsi con gentilezza, discrezione e cortesia, essere responsabili, lavorare in team e mantenere un'igiene personale impeccabile.
il profilo e responsabilita della cameriera