Trascrizione Struttura di una presentazione vincente: apertura, corpo e chiusura
Una presentazione vincente non dipende dall'improvvisazione, ma da una struttura classica e collaudata: un'apertura accattivante, un corpo chiaro e una chiusura memorabile. Questa struttura guida il pubblico e rende il tuo messaggio facile da seguire e da ricordare.
L'apertura: catturare l'attenzione del pubblico nei primi 30 secondi
I primi secondi della tua presentazione sono i più critici. Hai una finestra di opportunità molto piccola per catturare l'attenzione del tuo pubblico prima che le loro menti inizino a vagare.
Invece di iniziare con un noioso "Ciao, mi chiamo...", dovresti catturare immediatamente la loro attenzione con un'apertura di grande impatto.
Le tecniche più efficaci includono:
Una statistica impressionante o un fatto sorprendente e innovativo.
Una breve storia emozionante e pertinente che si colleghi all'argomento.
Una domanda retorica che stimoli la riflessione.
L'obiettivo è quello di creare uno "shock" mentale che susciti l'interesse del pubblico e lo spinga a voler saperne di più.
La regola del tre: strutturate il corpo della vostra presentazione in tre punti chiave
Una volta catturata l'attenzione, devi presentare i tuoi contenuti in modo che siano facili da assimilare.
Il cervello umano è programmato per riconoscere e ricordare gli schemi, e lo schema più potente nella comunicazione è il numero tre.
Per evitare di sopraffare il tuo pubblico con troppe informazioni, la strategia migliore è strutturare il corpo della tua presentazione attorno a tre punti chiave.
Questa "regola del tre" non solo rende il tuo messaggio più chiaro e organizzato, ma lo rende anche molto più facile da ricordare per gli ascoltatori.
La tecnica "Dite loro cosa state per dire, ditelo, e dite loro cosa avete detto"
Questa è la formula che dà coerenza all'intera presentazione e assicura che il tuo messaggio rimanga impresso nella mente del pubblico.
Funziona come una mappa per l'ascoltatore:
Dite loro cosa state per dire (l'apertura): dopo il vostro gancio iniziale, presentate una breve anteprima dei tre punti chiave che tratterete. Questo fornisce al pubblico una chiara roadmap di ciò che può aspettarsi.
Dillo (il corpo): questa è la parte principale del tuo discorso, dove sviluppi ciascuno dei tuoi tre punti con dettagli, esempi, storie e prove.
Ripeti ciò che hai detto (la chiusura): nella tua conclusione, riassumi nuovamente i tuoi tre punti principali per fissare il messaggio nella loro memoria.
La chiusura: riassumi il messaggio chiave e concludi con un invito all'azione
La parte finale della tua presentazione è ciò che il pubblico ricorderà più chiaramente, quindi deve essere potente e deliberata.
Una chiusura efficace ha due componenti essenziali:
Riassumi il messaggio chiave: ribadisci brevemente i tuoi tre punti principali un'ultima volta per assicurarti che vengano ricordati.
Concludi con un invito all'azione: l
struttura di una presentazione vincente apertura corpo e chiusura