INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Creare il tuo piano d'azione: passi pratici per migliorare ogni giorno

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Creare il tuo piano d'azione: passi pratici per migliorare ogni giorno


Il vero valore dell'apprendimento della comunicazione non sta nelle conoscenze acquisite, ma nell'azione intrapresa.

Creare e attuare un piano d'azione personale è ciò che trasforma la teoria in un'abilità pratica e duratura.

Effettua un'autovalutazione onesta delle tue attuali capacità

Il primo passo per elaborare il tuo piano è sapere da dove parti. Ciò richiede un'autovalutazione onesta delle tue attuali capacità comunicative.

Non si tratta di una critica distruttiva, ma di un inventario oggettivo.

Poniti domande specifiche basate su ciò che hai imparato: pratico davvero l'ascolto attivo o aspetto solo il mio turno per parlare? Qual è la mia espressione ricorrente? Evito le conversazioni difficili?

Questa diagnosi onesta ti permetterà di identificare le tue reali aree di miglioramento e ti darà un chiaro punto di partenza per il tuo percorso di crescita.

Stabilisci 2-3 obiettivi di miglioramento concreti e raggiungibili

Una volta identificate le aree di miglioramento, il passo successivo è stabilire obiettivi concreti e raggiungibili.

Cercare di cambiare tutto in una volta è una ricetta per il fallimento. Scegli invece due o tre obiettivi specifici che puoi misurare.

Un obiettivo vago come "essere più assertivo" è inutile.

Un obiettivo concreto è: "Questa settimana, in almeno una riunione, esprimerò la mia opinione utilizzando un 'Messaggio Io' invece di rimanere in silenzio".

Sono gli obiettivi piccoli e misurabili che portano a progressi reali.

Elaborare un piano di pratica deliberata per ogni giorno

La comunicazione efficace è un'abitudine, e le abitudini si costruiscono attraverso la pratica quotidiana e deliberata.

Pertanto, dovresti creare un piano di esercitazione che puoi integrare nella tua routine. Dedica ogni giorno del tempo a rafforzare ciò che hai imparato.

Il tuo programma può includere azioni semplici come: "Oggi, prima di inviare e-mail importanti, le leggerò ad alta voce per assicurarmi che siano chiare" o "Nella mia prossima conversazione con un amico, mi concentrerò sul non interromperlo".

Sono queste piccole azioni costanti che consentono di raggiungere la padronanza a lungo termine.

Valuta periodicamente i tuoi progressi e modifica il programma per continuare a crescere

Un piano d'azione non è un documento statico, ma deve essere rivisto e modificato. È fondamentale valutare periodicamente i tuoi progressi per vedere cosa funziona e cosa no.

Alla fine di ogni settimana, rifletti sui tuoi obiettivi: sei riuscito a raggiungerli? Quali risultati hai ottenuto? Qual è stata la parte più difficile? Sulla base di questa valutazione, puoi festeggiare i tuoi miglioramenti (anche quelli piccoli!) e adeguare il tuo piano per la settimana successiva.

Questo ciclo


creare il tuo piano dazione passi pratici per migliorare ogni giorno

Pubblicazioni recenti di abilita comunicative efficaci

Error al cargar los posts, contacte con el administrador
Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?