DOMANDA 1: Secondo il testo, gli stili di gestione dei conflitti sono intrinsecamente buoni o cattivi?
DOMANDA 2: Qual è la chiave per gestire i conflitti, invece di reprimere il proprio stile naturale?
DOMANDA 3: Qual è il primo passo per gestire i conflitti in modo intelligente?
4a DOMANDA: Cosa ti permette di fare il riconoscimento dei tuoi schemi emotivi (rabbia, paura, ecc.)?
DOMANDA 5: Che cosa si intende per flessibilità nel contesto della gestione dei conflitti?
DOMANDA 6: In quale situazione può essere utile lo stile competitivo?
DOMANDA 7: Qual è lo stile ideale per costruire relazioni sostenibili e a lungo termine?
DOMANDA 8: Cosa ti libera dall'inerzia del tuo schema automatico?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati