1ª DOMANDA: QUALI ASPETTI COMPRENDE LA VALUTAZIONE DEL RENDIMENTO SCOLASTICO?
2ª DOMANDA: QUAL È UNO STRUMENTO COMUNE PER VALUTARE IL RENDIMENTO SCOLASTICO CHE FORNISCE MISURAZIONI COMPARATIVE E OBIETTIVE?
3ª DOMANDA: QUALE METODO METTE IN EVIDENZA IL PROGRESSO, LA CREATIVITÀ E LA PARTECIPAZIONE ATTIVA NELL'APPRENDIMENTO NELLA VALUTAZIONE DEL RENDIMENTO SCOLASTICO?
4ª DOMANDA: QUALE FATTORE INFLUISCE DIRETTAMENTE SUL RENDIMENTO SCOLASTICO ED È CORRELATO A PROBLEMI EMOTIVI, RELAZIONI SOCIALI CONFLITTUALI O DIFFICOLTÀ DI ADATTAMENTO?
5ª DOMANDA: QUALE AREA DI STUDIO È FONDAMENTALE NELL'ISTRUZIONE PRIMARIA E VIENE VALUTATA ATTRAVERSO L'IDENTIFICAZIONE DI CARENZE PRECOCI?
6ª DOMANDA: QUALE SFIDA COMUNE NELLA VALUTAZIONE DEL RENDIMENTO SCOLASTICO COMPORTA L'IDENTIFICAZIONE PRECOCE E L'ADATTAMENTO DELLE STRATEGIE EDUCATIVE?
7ª DOMANDA: QUAL È L'APPLICAZIONE PRATICA DEI RISULTATI DELLA VALUTAZIONE DEL RENDIMENTO SCOLASTICO CHE SI CONCENTRA SUL RAFFORZAMENTO DELLE AREE DI MIGLIORAMENTO E SULL'UTILIZZO DEI PUNTI DI FORZA DEL BAMBINO?
8ª DOMANDA: QUALE CONSIDERAZIONE ETICA SOTTOLINEA LA NECESSITÀ DI GESTIRE CON CURA LE INFORMAZIONI E GARANTIRE LA RISERVATEZZA E LA PRIVACY DEL BAMBINO?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati