1ª DOMANDA: PERCHÉ È FONDAMENTALE LA SENSIBILIZZAZIONE ALLA DIVERSITÀ FIN DALLA TENERA ETÀ?
SECONDA DOMANDA: IN CHE MODO GLI AMBIENTI INCLUSIVI CONTRIBUISCONO ALLA FORMAZIONE DI UNA MENTALITÀ INCLUSIVA NEI BAMBINI?
3ª DOMANDA: QUAL È IL RUOLO DEI PROGRAMMI DI EDUCAZIONE AI VALORI NELLA PROMUOVERE L'INCLUSIONE E LA DIVERSITÀ?
4ª DOMANDA: PERCHÉ È IMPORTANTE CELEBRARE LE TRADIZIONI E LE FESTIVITÀ DI CULTURE DIVERSE?
5ª DOMANDA: COSA POSSONO FARE GLI ADULTI PER MODELLARE COMPORTAMENTI INCLUSIVI?
6ª DOMANDA: PERCHÉ È ESSENZIALE LA COLLABORAZIONE CON I GENITORI E LA COMUNITÀ NELLA PROMUOVERE L'INCLUSIONE?
7ª DOMANDA: IN CHE MODO IL MENTORING E L'ASSOCIAZIONE TRA PARI CONTRIBUISCONO AL RAFFORZAMENTO DI RELAZIONI POSITIVE?
DOMANDA N. 8: PERCHÉ È IMPORTANTE INCLUDERE LE PERSONE CON DISABILITÀ NELLA PROMUOVERE LA DIVERSITÀ?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati