1ª DOMANDA: QUAL È UNA CONSEGUENZA COMUNE DEL BULLISMO NELLA VITA DI UN BAMBINO?
SECONDA DOMANDA: QUALE PUÒ ESSERE L'INDICATORE DEL FATTO CHE UN BAMBINO È VITTIMA DI BULLISMO?
3ª DOMANDA: QUALE STRATEGIA SI SUGGERISCE PER RAFFORZARE L'AUTOSTIMA DI UN BAMBINO VITTIMA DI BULLISMO?
4ª DOMANDA: COSA SI ENFATIZZA NELLE STRATEGIE DI AFFRONTAMENTO?
5ª DOMANDA: IN CHE MODO IL RAFFORZAMENTO DELLE ABILITÀ SOCIALI PUÒ MODIFICARE LE DINAMICHE NEGATIVE?
6ª DOMANDA: COSA FAVORISCE LA COLLABORAZIONE TRA GENITORI ED EDUCATORI NELL'AFFRONTARE IL BULLISMO?
7ª DOMANDA: QUANDO È FONDAMENTALE IL SUPPORTO PROFESSIONALE?
8ª DOMANDA: COSA GIOCA UN RUOLO CRUCIALE NELLA PREVENZIONE DEL BULLISMO?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati