1ª DOMANDA: DA DOVE PUÒ NASCERE LA PAURA DI SBAGLIARE NEI BAMBINI?
2ª DOMANDA: IN CHE MODO LA PAURA COSTANTE DI COMMETTERE ERRORI PUÒ INFLUENZARE LO SVILUPPO E L'APPRENDIMENTO DI UN BAMBINO?
3ª DOMANDA: COSA PUÒ DERIVARE DALLA PAURA COSTANTE DI COMMETTERE ERRORI?
4ª DOMANDA: COSA È FONDAMENTALE PER IDENTIFICARE I SEGNALI DELLA PAURA DI SBAGLIARE NEI BAMBINI?
5ª DOMANDA: QUALE STRATEGIA SI SUGGERISCE PER AFFRONTARE LA PAURA DI SBAGLIARE NEI BAMBINI?
6ª DOMANDA: COSA SI ENFATIZZA PER PROMUOVERE UN AMBIENTE DI SOSTEGNO NEL SUPERAMENTO DELLA PAURA DI SBAGLIARE?
7ª DOMANDA: QUAL È LA DEFINIZIONE DI RESILIENZA?
8ª DOMANDA: PERCHÉ È FONDAMENTALE LA COLLABORAZIONE TRA GENITORI, EDUCATORI E PROFESSIONISTI DELLA SALUTE MENTALE NELL'AFFRONTARE LA PAURA DI SBAGLIARE?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati