1ª DOMANDA: QUALI SONO I VANTAGGI DELLA PARTECIPAZIONE DEI BAMBINI ALLE CONVERSAZIONI DEGLI ADULTI?
2ª DOMANDA: PERCHÉ È ESSENZIALE STABILIRE DEI LIMITI ALLA PARTECIPAZIONE DEI BAMBINI ALLE CONVERSAZIONI DEGLI ADULTI?
3ª DOMANDA: QUAL È UNA STRATEGIA CONSIGLIATA PER INCORAGGIARE LA PARTECIPAZIONE DEI BAMBINI ALLE CONVERSAZIONI DEGLI ADULTI?
4ª DOMANDA: IN CHE MODO LA PARTECIPAZIONE CONTROLLATA DEI BAMBINI ALLE CONVERSAZIONI DEGLI ADULTI CONTRIBUISCE ALLO SVILUPPO DELLE CAPACITÀ COMUNICATIVE?
5ª DOMANDA: CHE RUOLO HA IL FEEDBACK NELLA PARTECIPAZIONE DEI BAMBINI ALLE CONVERSAZIONI DEGLI ADULTI?
6ª DOMANDA: COME POSSONO GLI ADULTI CREARE UN AMBIENTE DI SUPPORTO PER LA PARTECIPAZIONE DEI BAMBINI ALLE CONVERSAZIONI?
7ª DOMANDA: QUALI SONO LE STRATEGIE EFFICACI PER GESTIRE LE SFIDE COMUNI NELLA PARTECIPAZIONE DEI BAMBINI ALLE CONVERSAZIONI DEGLI ADULTI?
8ª DOMANDA: QUAL È IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI E DEGLI EDUCATORI NELLE CONVERSAZIONI TRA BAMBINI E ADULTI?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati