1ª DOMANDA: COSA RIFLETTE LA CURIOSITÀ INNATA DEI BAMBINI?
2ª DOMANDA: PERCHÉ È FONDAMENTALE NON SOTTOVALUTARE LE PRIME MANIFESTAZIONI DI RAGIONAMENTO NEI BAMBINI?
3ª DOMANDA: CHE COS'È LA “TEORIA DELLA MENTE”?
4ª DOMANDA: IN CHE MODO IL GIOCO CONTRIBUISCE AL RAGIONAMENTO DEI BAMBINI?
5ª DOMANDA: PERCHÉ LA COMUNICAZIONE CON I BAMBINI NON DOVREBBE LIMITARSI A ISTRUZIONI UNIDIREZIONALI?
6ª DOMANDA: CHE MESSAGGIO TRASMETTE LA COMUNICAZIONE SIGNIFICATIVA CON I BAMBINI?
7ª DOMANDA: COSA IMPLICA EDUCARE ALLA DIVERSITÀ DI PENSIERO?
8ª DOMANDA: QUALI STRATEGIE VENGONO MENCIONATE PER PROMUOVERE IL RAGIONAMENTO INFANTILE?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati