1ª DOMANDA: COME SI CARATTERIZZANO LE FAMIGLIE IPERPROTETTIVE IN TERMINI DI INTERVENTO GENITORIALE?
2ª DOMANDA: QUAL È UNO DEGLI IMPATTI DELLA SOVRIPROTEZIONE SULLO SVILUPPO DEL BAMBINO?
3ª DOMANDA: QUALI CONSEGUENZE PUÒ AVERE LA LIMITAZIONE DELLE ESPERIENZE NELLE FAMIGLIE IPERPROTETTIVE?
4ª DOMANDA: IN CHE MODO L'IPOPROTETTIVITÀ INFLUISCE SULL'AUTOSTIMA DEI BAMBINI?
5ª DOMANDA: QUALE APPROCCIO ALTERNATIVO VIENE SUGGERITO PER UN'EDUCAZIONE EQUILIBRATA AL POSTO DI UN'IPOPROTETTIVITÀ?
6ª DOMANDA: PERCHÉ È ESSENZIALE STABILIRE LIMITI CHIARI IN UN'EDUCAZIONE EQUILIBRATA?
7ª DOMANDA: QUAL È UNA STRATEGIA SUGGERITA PER MODIFICARE I MODELLI GENITORIALI IPERPROTETTIVI?
8ª DOMANDA: COSA IMPLICA LA PROMUOVERE LA RESILIENZA IN UN'EDUCAZIONE EQUILIBRATA?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati