1ª DOMANDA: QUAL È IL PRIMO PILASTRO DEL METODO SCIENTIFICO IN PSICOLOGIA, CHE IMPLICA L'OSSERVAZIONE DEL COMPORTAMENTO UMANO IN AMBIENTI CONTROLLATI O NATURALI?
2ª DOMANDA: COSA RAPPRESENTANO LE IPOTESI NEL METODO SCIENTIFICO?
3ª DOMANDA: QUAL È IL PASSO CRUCIALE PER GARANTIRE LA VALIDITÀ E L'AFFIDABILITÀ DEI RISULTATI NEL METODO SCIENTIFICO?
4ª DOMANDA: IN CHE TIPO DI RICERCA I PSICOLOGI MANIPOLANO VARIABILI INDIPENDENTI PER OSSERVARE IL LORO EFFETTO SULLE VARIABILI DIPENDENTI?
5ª DOMANDA: COSA FORNISCE INFORMAZIONI SULL'ASSOCIAZIONE TRA VARIABILI SENZA MANIPOLARLE NEL METODO SCIENTIFICO?
6ª DOMANDA: COSA RIVELA IL MONITORAGGIO DEI PARTECIPANTI NEL CORSO DEL TEMPO NELLA RICERCA PSICOLOGICA IN TERMINI DI MODELLI DI SVILUPPO E CAMBIAMENTO?
7ª DOMANDA: QUALI SONO ALCUNI METODI PER LA RACCOLTA DEI DATI NELLA RICERCA PSICOLOGICA?
8ª DOMANDA: COSA IMPLICA L'INTERPRETAZIONE ATTENTA DEI RISULTATI NEL METODO SCIENTIFICO IN PSICOLOGIA?
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso