1ª DOMANDA: QUAL È LA BASE PSICOLOGICA DEL SISTEMA A PUNTI NELL'EDUCAZIONE DEI FIGLI?
2ª DOMANDA: CHE RUOLO SVOLGE LA CHIAREZZA DELLE ASPETTATIVE E LA COERENZA NELL'APPLICAZIONE DEL SISTEMA A PUNTI?
3ª DOMANDA: COSA CERCA DI RAFFORZARE LA TECNICA GRATIFICANTE NELL'EDUCAZIONE DEI FIGLI?
4ª DOMANDA: PERCHÉ L'INDIVIDUALIZZAZIONE È FONDAMENTALE PER L'EFFICACIA DEL SISTEMA A PUNTI?
5ª DOMANDA: IN CHE MODO LA COMUNICAZIONE EFFICACE CONTRIBUISCE ALL'EDUCAZIONE CON IL SISTEMA A PUNTI?
6ª DOMANDA: QUALI ABILITÀ SOCIALI FONDAMENTALI POSSONO ESSERE RAFFORZATE ATTRAVERSO IL SISTEMA A PUNTI NELL'EDUCAZIONE DEI BAMBINI?
7ª DOMANDA: QUALI CONSIDERAZIONI ETICHE SONO ESSENZIALI NELL'UTILIZZO DEL SISTEMA A PUNTI E DELLA TECNICA DEL RICOMPENSA?
8ª DOMANDA: QUALI SONO ALCUNI FATTORI CHE POSSONO INFLUENZARE L'EFFICACIA DEL SISTEMA A PUNTI NELL'EDUCAZIONE DEI FIGLI?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati