1ª DOMANDA: COME SI DEFINISCE LA DISCIPLINA NELL'EDUCAZIONE DEI BAMBINI?
2ª DOMANDA: QUAL È UNO DEI PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA DISCIPLINA POSITIVA?
3ª DOMANDA: PERCHÉ SONO IMPORTANTI I LIMITI CHIARI NELLA DISCIPLINA POSITIVA?
4ª DOMANDA: QUALI SONO LE CONSEGUENZE LOGICHE NEL CONTESTO DELLA DISCIPLINA POSITIVA?
5ª DOMANDA: QUAL È L'IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE APERTA NELLA DISCIPLINA EFFICACE?
6ª DOMANDA: PERCHÉ È NECESSARIO ADATTARE LA DISCIPLINA ALL'ETÀ E ALLA PERSONALITÀ DEL BAMBINO?
7ª DOMANDA: QUAL È L'OBIETTIVO FINALE DELLA DISCIPLINA?
DOMANDA N. 8: QUALE STRATEGIA PRATICA È SUGGERITA PER UNA DISCIPLINA POSITIVA IN SITUAZIONI EMOTIVAMENTE INTENSE?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati