1ª DOMANDA: QUAL È UNO DEI PRINCIPI ETICI PIÙ FONDAMENTALI NELLA VALUTAZIONE PSICOLOGICA DEI BAMBINI?
2ª DOMANDA: COSA IMPLICA IL CONSENSO INFORMATO DEI GENITORI NELLA VALUTAZIONE PSICOLOGICA DEL BAMBINO?
3ª DOMANDA: COSA IMPLICA UN APPROCCIO CULTURALMENTE SENSIBILE NELLA VALUTAZIONE PSICOLOGICA DEI BAMBINI?
4ª DOMANDA: QUAL È LA RESPONSABILITÀ DEL PROFESSIONISTA IN RELAZIONE ALLA COMPETENZA NELLA VALUTAZIONE PSICOLOGICA DEI BAMBINI?
5ª DOMANDA: QUALE DEVE ESSERE LA PRIORITÀ IN OGNI MOMENTO DURANTE LA VALUTAZIONE PSICOLOGICA DEL BAMBINO?
6ª DOMANDA: PERCHÉ È FONDAMENTALE COMUNICARE IN MODO CHIARO E COMPRENSIBILE I RISULTATI DELLA VALUTAZIONE?
7ª DOMANDA: QUALE ELEMENTO È CRUCIALE NELLA VALUTAZIONE PSICOLOGICA DEI BAMBINI DA UN PUNTO DI VISTA ETICO?
8ª DOMANDA: PERCHÉ È IMPORTANTE RICHIEDERE LA SUPERVISIONE DI COLLEGHI PIÙ ESPERTI NELLA VALUTAZIONE PSICOLOGICA DEI BAMBINI?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati