SECONDA DOMANDA: IN CHE MODO I GENITORI POSSONO INFLUENZARE POSITIVAMENTE L'AUTOSTIMA DEI PROPRI FIGLI?
3ª DOMANDA: QUALE STRATEGIA È CONSIGLIABILE PER PROMUOVERE L'AUTOSTIMA FIN DA PICCOLI?
4ª DOMANDA: PERCHÉ IL FEEDBACK COSTRUTTIVO È ESSENZIALE PER L'AUTOSTIMA?
5ª DOMANDA: IN CHE MODO I GENITORI POSSONO RAFFORZARE LA PERCEZIONE POSITIVA DEI FIGLI RISPETTO ALLA LORO IDENTITÀ?
6ª DOMANDA: QUAL È UNA SFIDA COMUNE NELLA COSTRUZIONE DELL'AUTOSTIMA?
7ª DOMANDA: IN CHE MODO I GENITORI DEVONO ADATTARE LE LORO STRATEGIE DURANTE L'ADOLESCENZA PER SOSTENERE L'AUTOSTIMA?
8ª DOMANDA: QUANDO PUÒ ESSERE UTILE L'INTERVENTO DI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE MENTALE NELLA COSTRUZIONE DELL'AUTOSTIMA?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati