DOMANDA 1: Qual è il problema principale nell'utilizzare termini generali come "buono" o "cattivo" per descrivere come ci sentiamo?
DOMANDA 2: Come si chiama in psicologia la capacità di etichettare in modo preciso e sfumato i sentimenti?
DOMANDA 3: Perché è utile distinguere tra "risentimento" e semplicemente "rabbia"?
DOMANDA 4: A cosa è stata associata la competenza della "granularità emotiva"?
DOMANDA 5: Quale analogia si può usare per descrivere la funzione di un ricco vocabolario emotivo?
DOMANDA 6: Quale NON è uno dei vantaggi menzionati dell'avere un ricco vocabolario emotivo?
DOMANDA 7: Qual è l'obiettivo principale per incoraggiarci a essere "esploratori" del nostro panorama emotivo?
DOMANDA 8: Quale potrebbe essere "la chiave che apre la porta al cambiamento e alla profonda conoscenza di sé"?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati