DOMANDA 1: QUAL È IL RUOLO CHIAVE DEGLI INSEGNANTI NELL'INDIVIDUAZIONE PRECOCE DEI DISTURBI EMOTIVI NEGLI STUDENTI?
SECONDA DOMANDA: QUALI CAMBIAMENTI EMOTIVI E COMPORTAMENTALI DEVONO IMPARARE A IDENTIFICARE GLI INSEGNANTI NEGLI STUDENTI?
DOMANDA 3: PERCHÉ È IMPORTANTE LA FORMAZIONE CONTINUA DEL PERSONALE DOCENTE IN MATERIA DI SALUTE MENTALE?
DOMANDA 4: COSA DEVE FARE UN INSEGNANTE SE RILEVA COMPORTAMENTI DI ISOLAMENTO O DEMOTIVAZIONE IN UNO STUDENTE?
DOMANDA 5: QUALI TIPI DI STRUMENTI DI OSSERVAZIONE INDIRETTA SONO UTILI AGLI INSEGNANTI PER INDIVIDUARE I DISTURBI EMOTIVI?
DOMANDA 6: COSA DEVE OSSERVARE UN INSEGNANTE QUANDO SOSPETTA CHE UNO STUDENTE POSSA AVERE UNA FASE DEPRESSIVA?
DOMANDA 7: COME DEVONO ESSERE REGISTRATE LE OSSERVAZIONI EMOTIVE DEGLI STUDENTI?
DOMANDA 8: QUAL È L'OBIETTIVO PRINCIPALE DELLA COMUNITÀ EDUCATIVA NELL'INDIVIDUAZIONE PRECOCE DEI DISTURBI EMOTIVI?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati