DOMANDA 1: QUAL È L'OBIETTIVO PRINCIPALE DELLA PSICOEDUCAZIONE NEL TRATTAMENTO DELLA DEPRESSIONE?
DOMANDA 2: CHE EFFETTO HA LA PSICOEDUCAZIONE SULL'AUTOSTIMA DEL PAZIENTE DEPRESSO?
DOMANDA 3: QUAL È UNO DEGLI EFFETTI NEGATIVI DI FRASI COME “DEVI ESSERE PIÙ FORTE” O “TUTTO DIPENDE DA TE”?
DOMANDA 4: PERCHÉ È IMPORTANTE CHE I FAMILIARI DEL PAZIENTE COMPRENDANO COS'È LA DEPRESSIONE?
DOMANDA 5: COSA DEVE INCLUDERE LA PSICOEDUCAZIONE QUANDO SI PARLA DI TRATTAMENTO FARMACOLOGICO?
DOMANDA 6: PERCHÉ MOLTI PAZIENTI INTERROMPONO IL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO?
DOMANDA 7: IN CHE MODO LA PSICOEDUCAZIONE PUÒ AIUTARE L'ADESIONE AL TRATTAMENTO DELLA DEPRESSIONE?
DOMANDA 8: QUAL È LO SCOPO DI INSEGNARE TECNICHE PRATICHE COME L'ANALISI DEI PENSIERI NEGATIVI DURANTE LA PSICOEDUCAZIONE?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati