DOMANDA 1: PERCHÉ È IMPORTANTE IL SOSTEGNO SOCIALE E FAMILIARE NEL TRATTAMENTO DELLA DEPRESSIONE?
SECONDA DOMANDA: QUALI TIPI DI COMMENTI DA PARTE DEI FAMILIARI POSSONO ESSERE CONTROPRODUCENTI PER IL PAZIENTE DEPRESSO?
DOMANDA 3: CHE RUOLO SVOLGE LA PSICOEDUCAZIONE NEL SOSTEGNO FAMILIARE DURANTE IL TRATTAMENTO DELLA DEPRESSIONE?
DOMANDA 4: QUALI TIPI DI RETI ESTERNE POSSONO ESSERE UTILI QUANDO LA FAMIGLIA NON È FUNZIONALE O È ASSENTE DAL TRATTAMENTO?
DOMANDA 5: QUALI DOMANDE POSSONO AIUTARE I PROFESSIONISTI DELLA SALUTE A IDENTIFICARE LE RETI DI SUPPORTO DEL PAZIENTE?
DOMANDA 6: PERCHÉ È IMPORTANTE LA PARTECIPAZIONE A SPAZI SOCIALI, COMUNITARI O RICREATIVI PER IL PAZIENTE CON DEPRESSIONE?
DOMANDA 7: COSA DEVONO FARE I PROFESSIONISTI DELLA SALUTE PER RAFFORZARE IL SOSTEGNO SOCIALE DURANTE IL TRATTAMENTO DELLA DEPRESSIONE?
DOMANDA 8: QUALE ASPETTO DELLA DEPRESSIONE DEVE ESSERE SPIEGATO AI FAMILIARI DURANTE LA PSICOEDUCAZIONE?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati