DOMANDA 2: QUAL È LA PRINCIPALE DIFFICOLTÀ NELLA DIAGNOSI DELLA CICLOTIMIA?
DOMANDA 3: QUANTO DEVONO DURARE I SINTOMI FLUTTUANTI PER ESSERE CONSIDERATI CICLOTIMIA?
DOMANDA 4: QUALE RISCHIO È ASSOCIATO ALLA CICLOTIMIA SE NON SI RICEVE UN TRATTAMENTO ADEGUATO?
DOMANDA 5: QUALE TIPO DI INTERVENTO TERAPEUTICO È PIÙ UTILE PER TRATTARE LA CICLOTIMIA?
DOMANDA 6: QUAL È UN FATTORE IMPORTANTE PER PREVENIRE COMPLICANZE FUTURE NELLA CICLOTIMIA?
DOMANDA 7: COSA PUÒ SUCCEDERE SE I SINTOMI DELLA CICLOTIMIA NON VENGONO TRATTATI ADEGUATAMENTE?
DOMANDA 8: QUALE FATTORE PUÒ CONTRIBUIRE ALL'INSORGENZA DELLA CICLOTIMIA IN ALCUNE PERSONE?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati