DOMANDA 2: QUAL È LA DURATA TIPICA DI UN POMODORO?
DOMANDA 3: QUALI SONO I BENEFICI DELLA TECNICA DEL POMODORO?
DOMANDA 4: COSA SI DEVE FARE DURANTE I 5 MINUTI DI PAUSA?
DOMANDA 5: QUANTI POMODORI DEVONO ESSERE COMPLETATI PRIMA DI FARE UNA PAUSA PIÙ LUNGA?
DOMANDA 6: COME SI PUÒ ADATTARE LA TECNICA DEL POMODORO ALLE ESIGENZE PERSONALI?
DOMANDA 7: COME COMPORTARSI IN CASO DI DISTRAZIONI O INTERRUZIONI DURANTE IL POMODORO?
DOMANDA 8: PERCHÉ LA TECNICA DEL POMODORO COMBATTE LA STANCHEZZA E L'ESAURIMENTO?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati