DOMANDA 2: QUALE COMPONENTE DELL'INTELLIGENZA EMOTIVA COMPORTA IL RICONOSCIMENTO E LA COMPRENSIONE DELLE PROPRIE EMOZIONI?
DOMANDA 3: QUALE ABILITÀ DI INTELLIGENZA EMOTIVA CI PERMETTE DI CONTROLLARE LE NOSTRE EMOZIONI E REAZIONI?
DOMANDA 4: QUALE ASPETTO DELL'INTELLIGENZA EMOTIVA CI PERMETTE DI COMPRENDERE E CONDIVIDERE LE EMOZIONI DEGLI ALTRI?
DOMANDA 5: COSA COMPORTA LA GESTIONE DELLE RELAZIONI NELL'AMBITO DELL'INTELLIGENZA EMOTIVA?
DOMANDA 6: QUALE TECNICA O STRATEGIA PUÒ AIUTARCI A SVILUPPARE L'AUTOCONSAPEVOLEZZA EMOTIVA?
DOMANDA 7: PERCHÉ È IMPORTANTE PRATICARE L'EMPATIA NELL'INTELLIGENZA EMOTIVA?
DOMANDA 8: QUALI SONO I VANTAGGI DELL'INTELLIGENZA EMOTIVA SUL POSTO DI LAVORO?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati