DOMANDA 2: QUALI SONO I DUE PRINCIPALI TIPI DI FREQUENZE VOCALI?
DOMANDA 3: PERCHÉ È IMPORTANTE PADRONEGGIARE LE FREQUENZE VOCALI NEL PARLARE IN PUBBLICO?
DOMANDA 4: COSA SI PUÒ OTTENERE UTILIZZANDO FREQUENZE PIÙ BASSE NELLE COMUNICAZIONI?
DOMANDA 5: COSA SI PUÒ OTTENERE UTILIZZANDO FREQUENZE PIÙ ELEVATE NELLA COMUNICAZIONE?
DOMANDA 6: COME SI PUÒ AMPLIARE LA GAMMA DI FREQUENZE VOCALI?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati