DOMANDA 1: GLI STUDI SUL PUBLIC SPEAKING RIPORTANO CHE LA PERCENTUALE DI CIÒ CHE VIENE RICORDATO DAL PUBBLICO RISPETTO ALLA QUANTITÀ DI IDEE PRESENTATE NEL DISCORSO È:
DOMANDA 2: QUALI SONO GLI ELEMENTI CHE PORTANO A UNA DIMINUZIONE DELLA RITENZIONE DEL DISCORSO DA PARTE DEL PUBBLICO?
DOMANDA 3: QUANTE IDEE ESSENZIALI DEVONO ESSERE INCLUSE IN UN DISCORSO?
DOMANDA 4: QUALI ELEMENTI DECORATIVI O COMPLEMENTARI, SE USATI IN MODO SCORRETTO, POSSONO INFLUIRE SULLA COMPRENSIONE DEL DISCORSO?
DOMANDA 5: QUALI MEZZI POSSONO AIUTARE A SOTTOLINEARE LE IDEE ESSENZIALI DI UN DISCORSO?
DOMANDA 6: QUALE PARTE DEL DISCORSO PUÒ ESSERE UTILIZZATA PER EVIDENZIARE I PUNTI PIÙ IMPORTANTI DELLA PRESENTAZIONE?
DOMANDA 7: IL RIASSUNTO È UNA PARTE IMPORTANTE DEL DISCORSO CHE DEVE ESSERE PRONUNCIATO IN UN MODO:
DOMANDA 8: A COSA SERVE IL RIASSUNTO IN UNA PRESENTAZIONE?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati