DOMANDA 1: UN COMUNICATORE DEVE ESSERE BEN PREPARATO IN TERMINI DI:
DOMANDA 2: LE INFORMAZIONI DISPONIBILI SU INTERNET FAVORISCONO L'ORATORE PERCHÉ:
DOMANDA 3: NELLA FASE INIZIALE DELLA PREPARAZIONE UN ORATORE DOVREBBE:
DOMANDA 4: NEL PREPARARSI DA SOLO, UN PRINCIPIANTE NON LO SA:
DOMANDA 5: LA PRATICA PUÒ AIUTARE IL COMUNICATORE SE:
DOMANDA 6: SE UN ORATORE ACCELERA IL SUO RITMO DI APPRENDIMENTO:
DOMANDA 7: UN ORATORE SVILUPPA LA PROPRIA CREATIVITÀ E IL PROPRIO STILE:
DOMANDA 8: UN ORATORE PUÒ PARLARE ATTRAVERSO I SOCIAL MEDIA
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati