DOMANDA 1: LA LETTURA È UNA RISORSA OBBLIGATORIA NEI DISCORSI DI ACCETTAZIONE?
DOMANDA 2: LA LETTURA PUÒ ESSERE UTILIZZATA NEI DISCORSI DI ACCETTAZIONE?
DOMANDA 3: COME DOVREBBERO ESSERE I PERIODI DI LETTURA INCLUSI IN UN DISCORSO DI ACCETTAZIONE?
DOMANDA 4: IN QUALI CASI SI PUÒ USARE LA LETTURA IN UN DISCORSO DI ACCETTAZIONE?
DOMANDA 5: DOVE DOBBIAMO GUARDARE QUANDO LEGGIAMO NEL MEZZO DI UN DISCORSO DI ACCOGLIENZA?
DOMANDA 6: QUALE RISORSA DOVREBBE PREDOMINARE IN UN DISCORSO DI ACCETTAZIONE?
DOMANDA 7: IN QUALE PARTE DEL DISCORSO DOVREBBE PREDOMINARE L'USO DELL'IMPROVVISAZIONE?
DOMANDA 8: A COSA PUÒ PORTARE UN USO INAPPROPRIATO DELLA LETTURA IN UN DISCORSO DI ACCETTAZIONE?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati