DOMANDA 1: QUAL È L'ABILITÀ NECESSARIA PER UNA COMUNICAZIONE ASSERTIVA?
DOMANDA 2: COSA COMPORTA L'AUTOCONTROLLO EMOTIVO NELLA COMUNICAZIONE ASSERTIVA?
DOMANDA 3: COSA COMPORTA L'ASCOLTO ATTIVO NELLA COMUNICAZIONE ASSERTIVA?
DOMANDA 4: CHE TIPO DI LINGUAGGIO SI DOVREBBE USARE PER ESPRIMERSI IN MODO CHIARO E DIRETTO NELLA COMUNICAZIONE ASSERTIVA?
DOMANDA 5: COSA IMPLICA IL RISPETTO PER GLI ALTRI NELLA COMUNICAZIONE ASSERTIVA?
DOMANDA 6: QUALI SONO LE ABILITÀ DI NEGOZIAZIONE DA APPRENDERE NELLA COMUNICAZIONE ASSERTIVA?
DOMANDA 7: COME SI DICE "NO" IN MODO ASSERTIVO NELLA COMUNICAZIONE ASSERTIVA?
DOMANDA 8: QUALI STRATEGIE POSSONO ESSERE UTILIZZATE PER SVILUPPARE LE ABILITÀ NECESSARIE PER UNA COMUNICAZIONE ASSERTIVA?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati