DOMANDA 1: QUAL È UN INDICATORE COMUNE DI DISLESSIA IN ETÀ PRESCOLARE?
DOMANDA 2: QUALI PROFESSIONISTI POSSONO ESSERE COINVOLTI NELLA VALUTAZIONE DELLA DISLESSIA IN AMBITO SCOLASTICO?
DOMANDA 3: CHE TIPO DI TEST SONO ESSENZIALI PER VALUTARE LE ABILITÀ MATEMATICHE E DI SCRITTURA E PER DIFFERENZIARE LA DISLESSIA DA ALTRI DISTURBI?
DOMANDA 4: QUALI SONO I CRITERI PREVISTI DAL DSM-5 PER LA DIAGNOSI DI DISLESSIA?
DOMANDA 5: COSA VIENE VALUTATO TRAMITE COLLOQUI CLINICI, QUESTIONARI E OSSERVAZIONE DIRETTA NELLA VALUTAZIONE DEL BENESSERE EMOTIVO?
DOMANDA 6: COSA COMPORTA LA PIANIFICAZIONE DI INTERVENTI PERSONALIZZATI SULLA BASE DEI RISULTATI DELLA VALUTAZIONE?
DOMANDA 7: COSA VIENE EVIDENZIATO COME CHIAVE PER L'IMPLEMENTAZIONE DI INTERVENTI EFFICACI?
DOMANDA 8: PERCHÉ LA VALUTAZIONE CONTINUA DEI PROGRESSI DOPO LA DIAGNOSI DI DISLESSIA È ESSENZIALE?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati