DOMANDA 1: QUAL È IL PRIMO PASSO PER UNA VALUTAZIONE CONTINUA?
DOMANDA 2: COSA COMPORTA LA VALUTAZIONE CONTINUA IN TERMINI DI COMPRENSIONE DEI BISOGNI INDIVIDUALI DEGLI STUDENTI CON DISLESSIA?
DOMANDA 3: QUAL È IL RUOLO DEI PIANI DI INTERVENTO PERSONALIZZATI?
DOMANDA 4: CHE RUOLO HA LA TECNOLOGIA ASSISTIVA NELLA VALUTAZIONE CONTINUA E NELL'ADATTAMENTO DELLE STRATEGIE DIDATTICHE?
DOMANDA 5: QUALI ASPETTI AFFRONTA LA VALUTAZIONE CONTINUA OLTRE AL RENDIMENTO SCOLASTICO?
DOMANDA 6: COSA CI SI ASPETTA DAGLI EDUCATORI NELL'ADATTAMENTO DELLE STRATEGIE PEDAGOGICHE?
DOMANDA 7: PERCHÉ LA VALUTAZIONE CONTINUA DEI PROGRESSI DEGLI STUDENTI È FONDAMENTALE PER LA VALUTAZIONE CONTINUA?
DOMANDA 8: COSA GARANTISCE LA COLLABORAZIONE INTERDISCIPLINARE NELLA VALUTAZIONE CONTINUA E NELL'ADEGUAMENTO DELLE STRATEGIE DIDATTICHE?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati