DOMANDA 1: QUAL È IL FONDAMENTO LOGICO DEI PROGRAMMI DI INTERVENTO PER LA DISLESSIA CITATI?
DOMANDA 2: QUALE PROGRAMMA DI INTERVENTO SI CONCENTRA SULLA FONETICA, SULLA STRUTTURA DELLE PAROLE E SUL RICONOSCIMENTO VISIVO ED È ADATTATO ALLE ESIGENZE INDIVIDUALI DEGLI STUDENTI CON DISLESSIA?
DOMANDA 3: QUAL È LA BASE DEL PROGRAMMA FAST FORWORD?
DOMANDA 4: QUALE STRATEGIA ALL'INTERNO DEI PROGRAMMI DI INTERVENTO SI CONCENTRA SULL'INSEGNAMENTO DIRETTO DELLE RELAZIONI LETTERA-SUONO E DELLE REGOLE DEL SISTEMA ALFABETICO?
DOMANDA 5: QUALE TECNOLOGIA INNOVATIVA VIENE CITATA COME PARTE DEI PROGRAMMI DI INTERVENTO PER LA DISLESSIA?
DOMANDA 6: QUALE STRATEGIA SI DISTINGUE PER LA SCOMPOSIZIONE DELLE PAROLE IN UNITÀ PIÙ PICCOLE E PER L'ESERCIZIO DELL'IDENTIFICAZIONE DEI SUONI PER SVILUPPARE LE COMPETENZE FONOLOGICHE?
DOMANDA 7: QUAL È L'IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO CONTINUO DEI PROGRESSI NEI PROGRAMMI DI INTERVENTO SULLA DISLESSIA?
DOMANDA 8: QUALE COMPONENTE È ESSENZIALE PER LA PERSONALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI NEI PROGRAMMI DI INTERVENTO PER LA DISLESSIA?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati