DOMANDA 1: IN CHE MODO AFFRONTARE LE DIFFICOLTÀ ACCADEMICHE NELLE PERSONE CON DISLESSIA CONTRIBUISCE ALLO SVILUPPO DELLE CAPACITÀ DI PROBLEM SOLVING?
DOMANDA 2: QUAL È LA MANIFESTAZIONE DELLA CAPACITÀ DI PROBLEM SOLVING IN RELAZIONE ALLE STRATEGIE DI APPRENDIMENTO NELLE PERSONE CON DISLESSIA?
DOMANDA 3: COSA PERMETTE LA MENTE NON LINEARE DELLE PERSONE DISLESSICHE NELLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI?
DOMANDA 4: QUALE CONTRIBUTO PREZIOSO DANNO LE PERSONE CON DISLESSIA ALL'IDENTIFICAZIONE DI SOLUZIONI?
DOMANDA 5: IN QUALI AMBITI LA CAPACITÀ DI RISOLVERE I PROBLEMI DELLE PERSONE CON DISLESSIA VA OLTRE LE SFIDE ACCADEMICHE?
DOMANDA 6: QUALE CARATTERISTICA DISTINTIVA DELLA CAPACITÀ DI PROBLEM SOLVING DELLE PERSONE CON DISLESSIA VIENE MENZIONATA?
DOMANDA 7: IN CHE MODO LE PERSONE CON DISLESSIA DIMOSTRANO LE LORO CAPACITÀ DI PROBLEM SOLVING NELL'AMBIENTE PROFESSIONALE?
DOMANDA 8: QUALI SONO I CONTRIBUTI SIGNIFICATIVI ALLA SOCIETÀ DA PARTE DELLE PERSONE CON DISLESSIA?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati