DOMANDA 1: PERCHÉ È FONDAMENTALE COMPRENDERE LA DIVERSITÀ NEUROBIOLOGICA NELLA DISLESSIA?
DOMANDA 2: QUALI ASPETTI DEL PROFILO COGNITIVO VENGONO VALUTATI CON UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE?
DOMANDA 3: QUAL È IL RUOLO CHIAVE DEI PROFESSIONISTI DELL'EDUCAZIONE NELL'APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE?
DOMANDA 4: PERCHÉ LA VALUTAZIONE MULTIDISCIPLINARE È ESSENZIALE NELLA DISLESSIA?
DOMANDA 5: COSA SOSTIENE L'APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE IN TERMINI DI INTERVENTO PRECOCE?
DOMANDA 6: QUAL È IL RUOLO DELLA COLLABORAZIONE TRA PROFESSIONISTI DELLA SALUTE MENTALE E DELL'EDUCAZIONE?
DOMANDA 7: COME CONTRIBUISCONO LE TECNOLOGIE ASSISTIVE ALL'APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE?
DOMANDA 8: PERCHÉ LA VALUTAZIONE CONTINUA È ESSENZIALE NELL'APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati