DOMANDA 1: QUAL È LA COMPONENTE FONDAMENTALE DELL'ETICA NELLA RICERCA SULLA DISLESSIA?
DOMANDA 2: PERCHÉ È ESSENZIALE ADATTARE I DOCUMENTI DI CONSENSO NELLA RICERCA SULLA DISLESSIA?
DOMANDA 3: COSA IMPLICA LA SENSIBILITÀ CULTURALE NELLA RICERCA SULLA DISLESSIA?
DOMANDA 4: QUAL È LA PRIORITÀ IN RELAZIONE ALLA PRIVACY DEI PARTECIPANTI ALLA RICERCA SULLA DISLESSIA?
DOMANDA 5: QUAL È LA RESPONSABILITÀ DEI RICERCATORI IN TERMINI DI CONDIVISIONE DEI BENEFICI E DEI RISCHI NELLA RICERCA SULLA DISLESSIA?
DOMANDA 6: PERCHÉ È ESSENZIALE INCLUDERE NELLA RICERCA PARTECIPANTI CON DISLESSIA GRAVE O COMORBILITÀ?
DOMANDA 7: COSA VIENE INDICATO COME ESSENZIALE PER LA COMUNICAZIONE DEI RISULTATI NELLA RICERCA SULLA DISLESSIA?
DOMANDA 8: QUAL È LA PRASSI ETICA RACCOMANDATA PER LA VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI E DEI TRATTAMENTI NELLA RICERCA SULLA DISLESSIA?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati