DOMANDA 1: QUALE IMPATTO EMOTIVO PUÒ AVERE UN INDIVIDUO CON DISLESSIA A CAUSA DELLE DIFFICOLTÀ ACCADEMICHE?
DOMANDA 2: COME POSSONO GLI ADATTAMENTI DELL'AMBIENTE EDUCATIVO AIUTARE GLI STUDENTI DISLESSICI?
DOMANDA 3: QUALI SFIDE SOCIALI POSSONO SORGERE A CAUSA DELLA MANCANZA DI CONSAPEVOLEZZA DELLA DISLESSIA NELLA SOCIETÀ?
DOMANDA 4: QUALE STRATEGIA È ESSENZIALE PER AFFRONTARE LA MANCANZA DI COMPRENSIONE NELL'AMBIENTE EDUCATIVO DEI BISOGNI DEGLI STUDENTI DISLESSICI?
DOMANDA 5: COSA PUÒ INFLUENZARE LE DINAMICHE SOCIALI E LE INTERAZIONI A CAUSA DELLE DIFFICOLTÀ NELL'ELABORAZIONE FONOLOGICA E NELL'ESPRESSIONE SCRITTA?
DOMANDA 6: COSA SI DISTINGUE COME STRATEGIA CRUCIALE PER LO SVILUPPO EMOTIVO E SOCIALE DEGLI INDIVIDUI CON DISLESSIA?
DOMANDA 7: QUAL È LA COMPONENTE CHIAVE PER AFFRONTARE L'IMPATTO EMOTIVO E SOCIALE DELLA DISLESSIA?
DOMANDA 8: COSA PUÒ ESSERE FONDAMENTALE PER AFFRONTARE L'IMPATTO EMOTIVO DELLA DISLESSIA?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati