DOMANDA 1: A COSA PUÒ PORTARE UNA LOTTA COSTANTE CON LA LETTURA E LA SCRITTURA?
DOMANDA 2: QUAL È UNA DELLE SFIDE EMOTIVE COMUNI AFFRONTATE DAI GIOVANI CON DISLESSIA?
DOMANDA 3: QUALE STRATEGIA VIENE SUGGERITA PER AFFRONTARE L'ANSIA E LE PREOCCUPAZIONI EMOTIVE ASSOCIATE ALLA DISLESSIA?
DOMANDA 4: QUAL È IL BENEFICIO ATTESO DALLA PARTECIPAZIONE AI GRUPPI DI SUPPORTO?
DOMANDA 5: COSA IMPLICA L'APPROCCIO MULTISENSORIALE ALL'EDUCAZIONE?
DOMANDA 6: QUAL È IL RUOLO DELL'AUTOCONSAPEVOLEZZA E DELL'AUTOREGOLAZIONE NELL'AFFRONTARE L'IMPATTO EMOTIVO DELLA DISLESSIA?
DOMANDA 7: COSA COMPORTA LA COLLABORAZIONE TRA GENITORI ED EDUCATORI?
DOMANDA 8: PERCHÉ È ESSENZIALE PROMUOVERE L'INCLUSIONE SOCIALE E RIDURRE LO STIGMA ASSOCIATO ALLA DISLESSIA?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati