DOMANDA 1: COSA RIVELANO GLI STUDI SULLE FAMIGLIE E SUI GEMELLI RIGUARDO ALLA DISLESSIA?
DOMANDA 2: QUAL È LA CARATTERISTICA GENETICA DELLA DISLESSIA?
DOMANDA 3: CHE RUOLO HANNO I GENI LEGATI ALLO SVILUPPO CEREBRALE NELLA DISLESSIA?
DOMANDA 4: IN CHE MODO LE ESPERIENZE PRENATALI POSSONO INFLUENZARE LO SVILUPPO DELLA DISLESSIA?
DOMANDA 5: COSA INFLUENZA LA QUALITÀ DELLA STIMOLAZIONE DEL LINGUAGGIO?
DOMANDA 6: QUALE APPROCCIO EDUCATIVO PUÒ AIUTARE A MITIGARE LE DIFFICOLTÀ DI LETTURA NEI BAMBINI GENETICAMENTE PREDISPOSTI ALLA DISLESSIA?
DOMANDA 7: COSA PROPONGONO I MODELLI TEORICI COME IL MODELLO DIATESI-STRESS?
DOMANDA 8: QUAL È L'OBIETTIVO DELL'EPIGENETICA NELLA RICERCA SULLA DISLESSIA?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati