DOMANDA 1: CHE RUOLO HA LA MEMORIA DI LAVORO NELLA LETTURA PER LE PERSONE CON DISLESSIA?
DOMANDA 2: QUAL È UNA CONSEGUENZA COMUNE DELLE DIFFICOLTÀ DI ATTENZIONE NELLE PERSONE CON DISLESSIA DURANTE LE ATTIVITÀ DI LETTURA?
DOMANDA 3: QUALE ALTRA AREA COGNITIVA PUÒ ESSERE INTERESSATA NELLE PERSONE CON DISLESSIA OLTRE ALLA LETTURA?
DOMANDA 4: QUAL È UNA CARATTERISTICA COMUNE NELLA PERCEZIONE DEL TEMPO PER ALCUNE PERSONE CON DISLESSIA?
DOMANDA 5: IN QUALE AREA SI RADICA LA DISLESSIA IN TERMINI DI ELABORAZIONE DEL LINGUAGGIO?
DOMANDA 6: QUALI FATTORI EMOTIVI SONO LEGATI ALLA DISLESSIA E POSSONO INFLUIRE SULL'AUTOSTIMA?
DOMANDA 7: QUAL È L'APPROCCIO ESSENZIALE PER AFFRONTARE I FATTORI EMOTIVI NELLA DISLESSIA?
DOMANDA 8: PERCHÉ UN APPROCCIO PERSONALIZZATO ALL'INTERVENTO SULLA DISLESSIA È FONDAMENTALE?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati