DOMANDA 1: QUAL È IL PRIMO PASSO PER COLLABORARE EFFICACEMENTE ALL'IDENTIFICAZIONE DELLA DISLESSIA?
DOMANDA 2: PERCHÉ LA COLLABORAZIONE MULTIDISCIPLINARE NELLA VALUTAZIONE DELLA DISLESSIA È FONDAMENTALE?
DOMANDA 3: QUAL È LO SCOPO DELLA COLLABORAZIONE TRA INSEGNANTI E SPECIALISTI UNA VOLTA IDENTIFICATA LA DISLESSIA?
DOMANDA 4: COME SI RIFLETTE LA COLLABORAZIONE TRA INSEGNANTI E SPECIALISTI NELL'IMPLEMENTAZIONE DEGLI ADATTAMENTI CURRICULARI?
DOMANDA 5: PERCHÉ È ESSENZIALE UN IMPEGNO COSTANTE NELLO SVILUPPO PROFESSIONALE PER UNA COLLABORAZIONE EFFICACE?
DOMANDA 6: QUAL È IL RUOLO DEI CONSULENTI SCOLASTICI E DEGLI PSICOLOGI NELLA COLLABORAZIONE TRA PROFESSIONISTI DELL'EDUCAZIONE?
DOMANDA 7: COME SI ESTENDE LA COLLABORAZIONE TRA PROFESSIONISTI DELL'EDUCAZIONE?
DOMANDA 8: PERCHÉ LA COLLABORAZIONE TRA PROFESSIONISTI DELL'ISTRUZIONE E DELLA COMUNITÀ È ESSENZIALE PER AFFRONTARE LA DISLESSIA?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati