DOMANDA 1: QUALE APPROCCIO COMBINA LA VISTA, L'UDITO E IL TATTO PER RAFFORZARE LA CONNESSIONE TRA LETTERE E SUONI NELL'INSEGNAMENTO DELLA LETTURA ALLE PERSONE CON DISLESSIA?
DOMANDA 2: QUALE PROGRAMMA UTILIZZA UN APPROCCIO MULTISENSORIALE E STRUTTURATO PER AFFRONTARE LE DIFFICOLTÀ SPECIFICHE DI LETTURA E ORTOGRAFIA NELLE PERSONE CON DISLESSIA?
DOMANDA 3: QUAL È UN ADATTAMENTO TECNOLOGICO CHIAVE PER LE PERSONE CON DISLESSIA IN CLASSE?
DOMANDA 4: QUALE STRATEGIA È ESSENZIALE PER LO SVILUPPO DEL VOCABOLARIO E IL MIGLIORAMENTO DELLA COMPRENSIONE DELLA LETTURA NELLE PERSONE CON DISLESSIA?
DOMANDA 5: QUALE DELLE SEGUENTI AFFERMAZIONI È VERA RIGUARDO ALL'APPRENDIMENTO BASATO SUL GIOCO?
DOMANDA 6: QUALE APPROCCIO È PARTICOLARMENTE EFFICACE PER AFFRONTARE LE DIFFICOLTÀ FONOLOGICHE IN MODO SISTEMATICO NELLE PERSONE CON DISLESSIA?
DOMANDA 7: QUAL È LA STRATEGIA CONSIGLIATA PER COSTRUIRE LA MOTIVAZIONE E L'AUTOSTIMA NELLE PERSONE CON DISLESSIA?
DOMANDA 8: QUAL È LA CHIAVE PER SUPERARE LE BARRIERE E MANTENERE LA MOTIVAZIONE?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati